Sono disponibili gli atti e i video dell'evento! Clicca qui per rivivere le due giornate!
L'edizione 2020 di Banche e Sicurezza è stata totalmente digitale. ABIEventi ha scelto una piattaforma digital evoluta che ha consentitno agli utenti una fruizione smart dei contenuti e una facile interazione con tutti i relatori e gli Sponsor.
Il presidio della sicurezza, sia fisica che cibernetica, è un elemento chiave per le banche sul quale si gioca la sfida reputazionale, la costruzione della fiducia del cliente, la tutela degli asset, tanto più nell’era dell’open banking, con piattaforme interconnesse e con servizi sempre più multi-accesso. Ma ora il tema, alla luce dell’emergenza sanitaria globale, diventa ancora più centrale, perché il repentino incremento nell’utilizzo degli strumenti digitali apre nuovi potenziali scenari di rischio. Nuove frodi, furti di identità, minacce alla privacy, ma anche tutela della salute dei dipendenti e dei clienti nelle filiali sono solo alcuni dei tanti punti di attenzione.
Banche e Sicurezza è il percorso evento + appuntamenti digital promosso da ABI per conoscere ed esplorare le frontiere della sicurezza fisica e digitale nel settore finanziario, bancario e assicurativo.
Organizzato da ABIEventi, in collaborazione con CERTFin, ABI Lab, Ossif, Banche e Sicurezza è l'appuntamento di riferimento in Italia per i professionisti e protagonisti del settore. Incontri, confronti, workshop e networking sulle nuove frontiere della sicurezza, i modelli, le tecnologie e le soluzioni più innovative.
EVENTO ANNUALE
I NUMERI
OLTRE 650 PRESENZE nel corso delle due giornate
17 SESSIONI DI APPROFONDIMENTO sui temi più attuali legati alla cybersecurity
72 RELATORI esperti provenienti dal mondo istituzionale, bancario e della consulenza
I TEMI DELL'EVENTO ANNUALE 2020
- Le sfide della cybersecurity: dall’emergenza Covid-19 alle novità regolamentari e tecnologiche. - Prevenzione e gestione delle frodi. - Rapine in banca e furti agli ATM: sono veramente in calo? - Malware, come difendersi. Il ruolo dello human factor al tempo del coronavirus - Cybersecurity - not only a technology risk - Business resilience framework: un nuovo approccio per affrontare le crisi - Covid-19, open banking, PSD2 e GDPR: aprirsi in sicurezza - Cybersecurity act e perimetro di sicurezza - Le attività di intelligence a supporto della cybersecurity - Una sicurezza multilivello per salire a bordo del servizio - Is cybersecurity improving? - Artificial intelligence e machine learning applicati alla cybersecurity - La sicurezza è un ingranaggio collettivo... anche durante il coronavirus - Reati predatori e aggressività sociale: i trend e la percezione di sicurezza. I riusltati del report intersettoriale 2020 - Tecnologia blockchain: utilizzarla in sicurezza - La nuova frontiera dell'intelligenza artificiale generativa. Addio alla certezza di ciò che è reale? - eIB EU project - eIDAS enabled i-Banking
- Puntata 1: Furti di identità e frodi online: consapevolezza e strumenti per la difesa delle aziende - CLICCA QUI PER VEDERE O RIVEDERE LA PUNTATA - Puntata 2: Il web che inganna: come prevenire e gestire le frodi - CLICCA QUIPER VEDERE O RIVEDERE LA PUNTATA - Puntata 3: La sicurezza degli ATM - CLICCA QUI PER VEDERE O RIVEDERE LA PUNTATA - Puntata 4: Pagamenti digitali: comodità vs sicurezza? - CLICCA QUI PER VEDERE O RIVEDERE LA PUNTATA - Puntata 5: EU Redfin Project closing event - CLICCA QUI PER VEDERE O RIVEDERE LA PUNTATA
VUOI ESSERE PARTNER DEL PROGETTO BANCHE E SICUREZZA?
Vuoi essere tra i primi a supportare il progetto evento annuale + appuntamenti digital di Banche e Sicurezza? Scrivi a gestioneclienti@abiservizi.it e costruisci insieme a noi gli appuntamenti live e l'evento di riferimento sui temi della security per il mondo bancario e finanziario!