POWERED BY
Cybersicurezza: gli otto trend che segneranno il 2025
L’Intelligenza artificiale come nuova arma nelle mani dei cybercriminali, ma anche come strumento per costruire sistemi di difesa più resilienti. In un contesto globale reso sempre più complesso da squilibri geopolitici e da supply chain difficili ...
DORA, le sfide ancora aperte
Dal 17 gennaio è diventata effettiva l’applicazione della Digital Operational Resilience Act. Una normativa complessa e articolata che mira a rafforzare la resilienza operativa del settore finanziario. La tempistica di pubblicazione degli standard tecnici ha messo sotto pressione le banche, che stanno comunque procedendo con decisione nel percorso di adeguamento. Ne parla Romano Stasi, Direttore Operativo CERTFin e Segretario Generale di ABI Lab
CST, un facility partner per la sicurezza digitale e fisica del contante
In ambito Finance, l’attività di facility risolve problemi di inefficienze e criticità e - grazie a una visione olistica dei processi gestionali da ottimizzare - rappresenta una leva strategica per gli istituti di credito.
Galasso (ACN): “È migliorata la capacità di risposta dell’Italia alle minacce cyber”
Sono numerose le iniziative avviate dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale per migliorare la resilienza dell’intero sistema Paese agli attacchi. Ne parla Gianluca Galasso dell’ACN, keynote speaker della sessione plenaria di apertura di Banche e Sicurezza 2024, analizzando lo ...
Iaconis (Ossif): collaborazione e tecnologia le formule vincenti per la sicurezza fisica
I dati sugli eventi criminosi mostrano un trend di lungo periodo che conferma la bontà degli sforzi fatti sul fronte degli investimenti e della formazione.
STASI (CERTFin): Servono “reti di reti” a livello europeo per garantire la cybersicurezza
È necessario rafforzare la collaborazione tra tutti i Paesi europei per realizzare un modello di risposta integrata in grado di affrontare efficacemente la continua evoluzione delle minacce informatiche. Ne parla Romano Stasi, Direttore Operativo CERT...
La sicurezza in banca è sempre più cyber
Generative AI, Quantum computing, crittografia, data science: le innovazioni tecnologiche come strumenti di difesa e resilienza per le banche e le aziende finanziarie. Con un polso fermo sui dati e sugli andamenti del presente, e uno sguardo sui nuovi ...
Jurgens (WEF): Colmare lo skills gap primo obiettivo per aziende cyber-resilienti
Dall’ultimo Global Cybersecurity Outlook del World Economic Forum emerge la fragilità critica delle aziende, soprattutto medio-piccole, rispetto alle competenze in grado di affrontare e gestire strategie di sicurezza informatica efficaci. Mettendo ...
Cyber-attacchi: l’IA è una minaccia, ma anche un’alleata per difendersi
Secondo i dati del Fraud Research Report 2023 di Experian, realizzato con Forrester Research, crescono in maniera importante le frodi informatiche a danno delle aziende finanziarie (+80% di segnalazioni). Per prevenire e contrastare il cybercrimine è s...
CRIF, le 4 tendenze che guideranno l’innovazione finanziaria
Nel corso dell’evento Tomorrow Speaks sono stati delineati i principali trend che stanno cambiando l’industria finanziaria. Colombo: “Dobbiamo essere pronti a condurre il settore verso un futuro in cui l'innovazione, la sostenibilità e la c...
Sicurezza, un fattore strategico che chiede una risposta coordinata
Da un lato la crescita degli attacchi informatici a infrastrutture critiche, dall’altro gli investimenti (anche dal Pnrr) per rafforzare la resilienza dei sistemi tecnologici, in particolare nell’ambito bancario e finanziario. L’edizione 2023 di ...
La Cyber resilience: la leva su cui il settore bancario deve investire
La capillarità degli attacchi e la necessità di proteggere al meglio il processo di digitalizzazione implicano la necessità di formare e dotarsi di talenti e competenze sempre più avanzate
Vuoi supportare l'edizione 2025 di Banche e Sicurezza?
Scrivi a [email protected] e costruisci insieme a noi l'edizione di quest'anno
Segui Banche e Sicurezza sui canali Social!
Se non l'hai già fatto, registrati alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti!