
Kroll, Marco De Bernardin nuovo Country Manager in Italia
Alla guida del team della sede di Milano avrà il compito di continuare l'espansione della società ampliando la gamma di servizi rivolti alle aziende e al mondo della finanza
Leggi tuttoeCommerce più sicuro con l’analisi dei rischi in tempo reale
Sia lancia un nuovo servizio digitale che consente di velocizzare il processo di autenticazione dei pagamenti online dei loro clienti nel rispetto dei requisiti di sicurezza previsti dalla direttiva PSD2. Alla base l’innovativo RiskShie...
Leggi tuttoInfoCert si espande in Germania
Acquisito il 16,7% di Authada, identity provider tedesco, con la possibilità di salire al 100% entro il 2023. Un'operazione che rafforza il progetto per la creazione di un campione europeo dei servizi di Digital Trust
Leggi tuttoAl via la Reply Cyber Security Challenge
Aperte le iscrizioni gratuite all’edizione 2020 della competizione di 24 ore che si svolgerà il 9 ottobre, contestualmente all’European Cyber Security Month (ECSM)
Leggi tuttoUn miliardo di token per Visa
Il traguardo è stato raggiunto grazie a oltre 680 milioni di token emessi negli ultimi 12 mesi. E per il futuro si guarda al cloud
Leggi tuttoAuriga, nuove sedi in Spagna e Messico
Prosegue il processo di espansione internazionale del gruppo italiano dopo la recente acquisizione di LDM e gli accordi con Transaction Systems e Indra-Minsait
Leggi tuttoFrodi informatiche: il 13 luglio i dati del rapporto CERTFin in diretta streaming
Sarà presentato nella prossima puntata di Banche e Sicurezza Digital il report annuale che fa il punto sulle minacce online rivolte al mondo finanziario
Leggi tuttoRinnovato il Protocollo Pubblica Sicurezza - ABI
Prevenzione e contrasto, informazione e condivisione: queste le parole chiave dell'accordo che rinnova e rafforza la collaborazione tra il Dipartimento PS e l'Associazione bancaria. Prevista la costituzione del Comitato Tecnico Permanente sul...
Leggi tuttoDigital transformation, doValue sceglie Ibm
Firmato un accordo decennale per la gestione dell'infrastruttura It, della sicurezza informatica e dei processi di back office. Sarà sviluppata una cognitive data platform con l'impiego di AI e multi-cloud
Leggi tuttoCyber security, Q6 Cyber sbarca in Europa con Alfa Group
L'alleanza permetterà di utilizzare i feed di e-crime intelligence per affrontare in modo proattivo crimini finanziari e informatici come intrusioni di rete, violazioni di dati, frodi sulle carte di pagamento
Leggi tuttoUniCredit, in filiale con UBook
UniCredit ha attivato un servizio multicanale di prenotazione per gestire gli accessi in banca
Leggi tuttoPolizia di Stato e SIA contro il cyber crime
Rinnovata la convenzione per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto i sistemi e servizi informativi di particolare rilevanza per il Paese
Leggi tuttoCybersecurity, le infrastrutture finanziarie Ue uniscono le forze
L'ECRB, presieduto dalla Bce, ha lanciato la Cyber Information and Intelligence Sharing Initiative, aperta a operatori pubblici e privati. Obiettivo: condividere informazioni sulle minacce e migliorare la protezione cyber dei cittadini europei
Leggi tuttoData privacy: un'Agenzia federale Usa?
Un disegno di legge prevede l’istituzione di un organismo federale dedicato, con compiti di tutela dei consumatori ma anche di regolamentazione proattiva rispetto alle data policy delle aziende tecnologiche
Leggi tuttoMinori online, come difenderli?
L'annuale Report di Telefono Azzurro e Doxa Kids, in occasione del Safer Internet Day, indaga la capacità e competenza di genitori e insegnanti nell'accompagnare bambini e adolescenti a un uso sicuro della Rete. Il risultato? Il 30% dei genitori non sa cosa fare
Leggi tuttoLe banche accelerano sull'innovazione
Dall'analisi di ABI Lab, banche sempre più impegnate a favorire la crescita dell'innovazione tecnologica. Tra le priorità di investimento: Psd2, open banking, infrastrutture, mobile banking, data governance, gestione e mitigazione del rischio cyber ...
Leggi tuttoIl Coronavirus "infetta" anche i computer
Ibm lancia un alert su un attacco malware via mail, partito dal Giappone, che sfrutta la paura della pandemia per rubare i dati di accesso all'online banking
Leggi tuttoAI e privacy: un Libro bianco dalla Ue
L’annuncio della Commissaria Margrethe Vestager, in occasione del Data Protection Day. Nel documento, che sarà pubblicato il 19 febbraio, un’analisi sulla sicurezza e la responsabilità dell’intelligenza artificiale ...
Leggi tuttoBanconote false in crescita. Ma diminuiscono rispetto al totale circolante
Nella seconda metà del 2019 i biglietti contraffatti sono aumentati del 17,6% rispetto al corrispondente periodo del 2018, ma la loro percentuale sul totale delle banconote in circolazione diminuisce ancora. Oltre il 70% dei falsi riguarda i tagli da ...
Leggi tuttoBanca d'Italia e Consob insieme per la cyber security
Annunciata una strategia comune per rafforzare la protezione del settore finanziario italiano. Riconfermata l'importanza di un approccio cooperativo e sinergico per contrastare la criminalità cyber
Leggi tuttoBanche, gestione dati sempre più centrale nelle strategie
Ai primi posti delle priorità negli investimenti delle banche italiane, la gestione dei dati e l'open banking. Seguono i canali digitali, l’adeguamento delle infrastrutture, la gestione e la mitigazione del rischio cyber ...
Leggi tuttoCybersecurity, Consob aderisce al Certfin
Si arricchisce il Comitato Strategico della struttura specializzata sulla sicurezza informatica costituita da Banca d’Italia, Abi, Ania, Ivass e Consorzio ABI Lab per rafforzare il fronte comune contro il cybercrime …
Leggi tuttoBanche, 560 milioni per la sicurezza dello sportello
Dal rapporto Ossif, gli investimenti 2018 per la protezione delle filiali e degli Atm. Con sistemi sempre più moderni ed efficaci di allarme, videoregistrazione, blindature e sensori antiscasso
Leggi tuttoRapine in calo del 28% negli ultimi quattro anni
Sono dati incoraggianti quelli dell'ultimo Rapporto dell'Osservatorio Intersettoriale Ossif sulla criminalità predatoria. Nel 2018 le rapine denunciate sono state 28.441, quasi 11 mila in meno rispetto al 2014
Leggi tuttoCybersecurity, 300 milioni investiti dalle banche
Cresce l’attenzione del settore bancario italiano verso la sicurezza informatica. Con collaborazioni intersettoriali e campagne di sensibilizzazione. Come OcchioalClic, sulle buone pratiche per l'utilizzo sicuro della rete e dei pagamenti digitali
Leggi tuttoNel DarkWeb per contrastare le minacce
L’attività di intelligence di Kirey Group permette di integrare informazioni importanti per la cybersecurity di banche e operatori finanziari
Leggi tuttoUna campagna per i pagamenti digitali sicuri
Al via OcchioalClic, la campagna di comunicazione promossa dal Certfin e dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni per un utilizzo sicuro dei sistemi di pagamento digitali
Leggi tuttoUn vademecum per gli acquisti sicuri in Rete
Una guida promossa dall'ABI e realizzata da Bancaria Editrice illustra, con passaggi semplici e chiari, l'uso responsabile della tecnologia e degli strumenti di pagamento da parte della clientela
Leggi tuttoProtezione dati, parte il Progetto DEFeND
L'iniziativa europea, che vede la partecipazione di ABI Lab, è diretta a identificare aspetti di sicurezza da potenziare in tema di privacy, con una piattaforma di supporto
Leggi tuttoHacker, l'Italia sfida l'Europa
Dal 14 al 17 ottobre la nazionale italiana hacker impegnata a Londra in una competizione di quattro giorni su crittografia e protezione dell'hardware
Leggi tuttoEuro, la Bce presenta le nuove banconote
I biglietti da 100 e 200 euro della serie Europa hanno caratteristiche di sicurezza innovative. Inizieranno a circolare il 28 maggio 2019
Leggi tuttoCrimini informatici, le azioni delle banche italiane
Il mondo bancario ha investito nel 2017 300 milioni per garantire ai clienti operazioni sicure. Importanti le iniziative di sensibilizzazioni verso cittadini e imprese e di formazione
Leggi tutto